
foto Eromid
Ancora Sogni.
Stanotte ho sostenuto con Sandrone Danzieri l'esame di Storia Ark 3. Solo che il programma era giusto un po' rivisitato. Invece della mia tesina sull'ark. del signor M. gli ho parlato di letteratura indiana, essendo lui uno scrittore, la cosa potrebbe anche suonare bene. Ma l'anomalia non era solo nel programma, ma anche nello specifico degli argomenti: pareri personali e non fatti, date, trame o altro.
Il primo autore di cui abbia parlato mi sfugge, il secondo, quello che ho pescato dal cappello per tentare di recupera le mie opinioni divergenti dall'esaminatore atipico è stato Suketu Mehta, quello di Maximum City, la città degli eccessi.
Ovviamente non eravamo in sincronia nemmeno con l'opinione su questo romanzo/reportage.
Nemmeno un numero da giocare al lotto, sicuramente un messaggio:
"quilloni tudia toria"
altrimenti che gli racconti? dei romanzetti che leggi la sera!?