11 dicembre 2009

Regesto indigesto:

...della serie ho imparato la lezione

E non si puo' dire che non me lo avessero detto, o che non me lo sentissi dire, da sola, nella cavità vuota della mia testa, da quella vocina che discute assai spesso a ciò che faccio e dico "live".
-"ma come tutte e 110?"
-"ma no, dai, saranno sole le principali?!"
-"come è possibile? è impàri! ...nei confronti di chi ne ha molte meno o molte di più!"

Mi sono attaccata a Wiki, al dizionario garzanti & co, che per l'indigesto regesto indicano: catalogo completo in forma riassuntiva, o giù di lì. Non ho fatto funzicare il mio cervellino preso dall'ansia da prestazione e mi sono affidate alle "lettere", testuali: regesto.

Io, per lo più, ho avuto anche la sfortuna/fortuna che fosse disponibile il materiale, quel sant'Uomo del White-Men ha disposto la pubblicazione con tanto di foto e testi su ciascuna di queste 110, che poi, sfogliando, si capisce bene che c'è altro, ma si vede che anche a lui medesimo sono venute a noi.

Comunque questa è la trama, segue la morale.
Tanto va la gatta a largo che ci lascia lo zio pino.
Ecco, io di zio pini non ne ho più, mi è rimasta solo una zia pina e la vedo giusto per natale e pasqua.

Dispersiva sono e dispersiva rimango, ma in questo caso, leggersi questo esame di storia, lungo eramificaro, c'è da far proprie qualità - non proprie - di concisione e sintesi, come indirizzare lo studio in modo preciso:
  • capire se l'immane indigesto puo' andare o devo limarlo (NOOOO!!). In effetti (camminando sugli specchi) l'opera omogenea ed uniforme dell'Uomo-in-bianco si presta, dopo l'analisi biografica che si serve di alcune opere per scandire i passaggi significati del suo percorso, ad una analisi totale della carriera, che evidenzia questi costanti caratteri comuni che non abbandona mai, che in parte evolve, nonostante la capacità di trattare in modo indivuduale e scaturente dal contesto ogni edificio.
  • andare avanti e capire, conoscere e restituire il Macba, per prossimo app. dopo le ferie.
  • programma generale: 1. libro di testo, 2. (solo dopo) i numerosi, piacevoli e più approfonditi altri testi che mi affollano la scrivania.
Possiamo già iniziare il conto alla rovescia per questo MENO DUE?