Mancano oramai 13 giorni, stasera non la contiamo che crollo a letto, non cela faccio più!
Ho riletto le domande che avevo preso al precedente appello e su qualcuna ho proprio il buoi completo, anche perché il libro di testo non ne parla. 5/20= se non mi sbaglio è il 25%
Urge approfondimento? ...giuro, solo dopo aver consacrato la base! Roux, autace tu!
- Aldo Rossi (lei aveva realizzato una casa), quale cimitero?
- autori contemporanei più impressi -> giapponesi: Isozaki, Bom + Endo
- peculiarità di isozaki con le carte di architett
- Tschumi, quale sua opera magari a Parigi (non lo sa e passa alla domanda di riserva)
- calatrava: due opere realizzate
- Rogers, qualcosa di
- Meier, Macba, Ara Pacis, Chiesa tor tre teste
- Mi parli di OGhery
- parco della Villette, chi lo ha fatto? Me ne parli, il colore degli elementi
- Daniel Libeskind, ebreo come chi? O Ghery / studia
- Grand Arc della Defence a Parigi, altre opere di altri autori a Parigi
- Toyo ito, mediateca Sendai
- Dogmatismo/ preambolo inghilterra / ispirazione degli Archigram
- in Italia gli Archizoom
- Opere recenti a Berlino (autore Archihouse) e a NY - Mies Seagram grattacielo, Palazzetto dello Sport di Barcellona - Isozaki, come si inserisce, a Barcellona elemento simbolo - Torre comunicazione di Calatrava, J. Novel, qualcosa
- architetto brasiliano tutt'ora vivo - Nimeyer
- protagonisti che cambia costantemente e chi rimane sempre uguale: rogers e Toyo Ito, Moneo e Libeskid, Piano e Calatrava, Koolhas e Meier
- Protagonista a MOnaco per le Olimpiadi -> Otto ? innovatore high-tech Opera foster rimasta inespressa
- Processo innescato da Mitterand nella Parigi a cavallo '70/'80
- Metabolisti giapponesi: Tange / Abbattimento torre di Kurokawa a Tokyo, legami con il movimento italiano i radicals