Lo studio prosegue.
In treno mi sono portata un terzo libro di storia XXX. Quello di dimensioni meno ingombranti.
Ora sorge il dilemma.
X è il libro di testo scelto dal Prof., piacevole a tal punto da leggerlo prima di addormentarsi, comprensibile e fluido, tanto che ho già fatto una prima lettura. In parte anche approfondita, quando non conoscevo le opere cercavo le foto e cercavo di capirne qualcosa di più. Lungi da me dire però che sono in grado di riportarne correttamente il contenuto. C'è da rileggerlo e cercare di memorizzare.
Poi c'è XX, un secondo testo, consigliato dal prof. come più approfondito di X. Ho letto un solo capitolo e mi ha - posso azzardare - appassionato. C'è si un approfondimento maggiore, ma non solo, si cerca di far capire il processo di evoluzione, di costruzione dei concetti, i collegamenti. Interessante insomma. Lo leggeri volentieri anche tutto. Anche perché copre un raggio temporale più ampio e in parte contiene indicazioni completamente assenti nell'altro.
Poi c'è anche XXX, quello più compatto che ho portato in treno. Ma com'é che mi rimangono tutti attaccati alle mani?! Anche questo abbraccia un periodo più ampio, e fa anche un breve sunto del periodo precedente, giustamente. Anche questo piacevole e ben leggibile.
... mi domando, ma sarò io oppure da qualche anno fa hanno tirato fuori una serie di volumi scritti in un italiano più attuale? o forse quei libri fuori commercio che ho studiato per il precede esame in che lingua erano?
Andiamo al problema.
Il tempo adesso è tiranno. Gli appelli sono prossimi - 24 gennaio/10 febbraio - io lavoro. Se riesco a studiare 3 ore il giorno è un miracolo, sacrifico tutto il resto. Bene. 3 ore al giorno per 14 giorni mi permettono appena di memorizzare X, non certo di reggere la lettura XX e pure XXX!! Peccato!
Quindi facciamo che qui lo scrivo e qui mi impegno a farlo:
- metto da parte XX e XXX, almeno fino a quanto non ho fatto quanto segue:
- memorizzare i concetti principali di X
- portare avanti il lavoro di seminario.
Uff! Sono stanca, ho mangiato quello che cresceva nel frigo, adesso svengo a letto con quel ragazzone indiano, a cui sto dietro da un pò ^_^