
Lo so che è prematuro, ma io ci penso lo stesso: la tesi.
Mi mancano due esami e farei bene a concentrarmi su questi. Ma ci sono dei però.
Da veterana quale sono dello studio, ho visto andare in pensione molti dei prof. con cui ho fatto esami. In sostanza dei 28 esami già fatti solo 2/3 sono ancora in condizioni - teoriche - di condurmi alle tesi. Ci devo ancora parlare, puo' darsi che siano d'accordo come no. Ma il problema successivo sorge sul tema. Lavoro a tempo pieno e sarebbe assai lungo e complicato scegliere un tema che mi porti a fare lunghi rilievi in aree magari anche fuori zona e poi oltre "scomodo" mi interessa che poco. Rappresentate è bello se ha un fine o se ancora usi la mano e valorizzi il segno.
Io vorrei fare una bella tesi di ricerca, storica?, magari su un autore o su un tema specifico - tempio hindu,? rivista? edifici per studi di artisti? - oppure un percorso di più ampio respiro - un nuovo gran tour contemporaneo, il rapporto tra città e letteratura - ma mi sono accorta spulciando le tesi uscite negli ultimi 5/6 anni che si fa tutta altra cosa alla mia facoltà. Si parcellizza una ricerca più ampia che guardando negli anni i lavori dei vari relatori si riesce ben a ricucire nei loro settori di approfondimento.
Tanto per farmi male ho anche guardato altre facoltà a giro per l'italia e come sempre, l'erba del vicino è sempre più verde.
Mi mancano due esami e farei bene a concentrarmi su questi. Ma ci sono dei però.
Da veterana quale sono dello studio, ho visto andare in pensione molti dei prof. con cui ho fatto esami. In sostanza dei 28 esami già fatti solo 2/3 sono ancora in condizioni - teoriche - di condurmi alle tesi. Ci devo ancora parlare, puo' darsi che siano d'accordo come no. Ma il problema successivo sorge sul tema. Lavoro a tempo pieno e sarebbe assai lungo e complicato scegliere un tema che mi porti a fare lunghi rilievi in aree magari anche fuori zona e poi oltre "scomodo" mi interessa che poco. Rappresentate è bello se ha un fine o se ancora usi la mano e valorizzi il segno.
Io vorrei fare una bella tesi di ricerca, storica?, magari su un autore o su un tema specifico - tempio hindu,? rivista? edifici per studi di artisti? - oppure un percorso di più ampio respiro - un nuovo gran tour contemporaneo, il rapporto tra città e letteratura - ma mi sono accorta spulciando le tesi uscite negli ultimi 5/6 anni che si fa tutta altra cosa alla mia facoltà. Si parcellizza una ricerca più ampia che guardando negli anni i lavori dei vari relatori si riesce ben a ricucire nei loro settori di approfondimento.
Tanto per farmi male ho anche guardato altre facoltà a giro per l'italia e come sempre, l'erba del vicino è sempre più verde.
Frutto di due giorni di raffreddore.