

...ieri sera leggevo su Diario una recensione entusiasta di Giuseppe Montesano su una recente pubblicazione sulla grande Modotti.
Io non so molto della Signora della fotografia delle rivoluzione messicana, so che è stata un grande personaggio, tra i primi personaggi donna. Qui se ne legge di più www.comitatotinamodotti.it/
Solo a recensione avviata, il napoletano spiega che è un fumetto, solo dopo che ti ha già convinto che è un opera capolavoro.
Sarà che ancora non ci fidiamo delle immagine nero su bianco?
Anche se Persepolis ha fatto da apripista, si pensa che il fumetto sia ancora roba da ragazzini, da monelli... ed invece, spiega Montesano, è arte povera, economica, che riesce nella diffusione di messaggi importanti. Concordo e non vedo l'ora di poter sfogliare le pagine. A giugno, solo a giugno per 001 Edizioni.